[vc_row][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
INTRODUZIONE
Con il presente documento desideriamo informarvi che l’accesso al presente sito può comportare l’invio dei cosiddetti “cookies” verso il vostro dispositivo d’accesso (computer, tablet, smartphone o qualsiasi altro tipo di tecnologia utilizzabile per la navigazione online).
Inoltre il presente documento è un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi del sito web: http://www.yachtingclubsanvito.com.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Dati forniti direttamente dall’utente attraverso modulo di contatto, email, numero di telefono
I dati personali conferiti in modo facoltativo (così, ad esempio, quando si richiedono informazioni o delucidazioni telefonando ai numeri indicati sul sito web o scrivendo agli indirizzi di posta elettronica ivi presenti ) sono utilizzati al solo fine di dare corso alle eventuali richieste formulate e per dare esecuzione agli obblighi di legge e/o agli obblighi precontrattuali e/o agli obblighi contrattuali derivanti dal rapporto giuridico nel caso costituito e per perseguire i propri legittimi interessi e per tutti i casi previsti dall’art. 24 e 26 del Codice Privacy nonché dagli artt. 6 e 9 del Regolamento 2016/679/UE, ove applicabili.
L’utente non può rilasciare dati che si riferiscono a soggetti terzi (ad esempio attraverso la compilazione di form del sito oppure mediante comunicazioni tramite email o contatto telefonico) senza loro espressa autorizzazione.
Cookie Policy
COSA SONO I COOKIES?
I cookies sono righe di testo inviate da un server solitamente a un browser Internet utilizzato dall’utente per la navigazione. Queste righe di testo vengono memorizzate nel browser stesso come informazioni specifiche riguardanti l’utente che sta effettuando la navigazione.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte con un’ampia durata temporale, sono usati per differenti finalità quali esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Per impostazione predefinita, quasi tutti i browser accettano automaticamente i cookies; se il browser da voi utilizzato fosse impostato diversamente, ai fini di una completa fruizione del presente si consiglia di configurarlo in modo che accetti la ricezione dei cookie.
Nel corso della navigazione sul presente sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (per definizione, “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) non localizzati sul server di claudiamartinelli.it.
I cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.
Il presente sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti; non utilizza invece cookie di profilazione.
COOKIE TECNICI
Google Analytics
Ai fini di migliorare i servizi offerti, il presente sito utilizza le tecnologie di Google Analytics con l’obiettivo di ottenere una valutazione statistica sull’utilizzo del medesimo. I cookie che derivano da Google Analytics sono definiti “cookie tecnici”.
Possono essere raccolte informazioni, benché in forma anonima, tra le quali l’ora di accesso, il tipo/versione del browser utilizzato, il sistema operativo, la URL di indirizzamento, il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione. Nessuno di questi dati potrà essere direttamente attribuito a un determinato utente.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Un utente può impedire a Google il rilevamento dei dati ricavati dai cookie e relativi al proprio utilizzo del sito scaricando e installando i plug-in del browser disponibili selezionando il seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina dell’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it.
Il presente sito non tiene traccia della provenienza dell’indirizzo IP del visitatore grazie alla funzione di Anonymize IP di Google Analytics. L’anonimizzazione dell’indirizzo IP avviene qualora ciò sia tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati. La funzione di anonimizzazione IP in Google Analytics imposta l’ultimo ottetto di indirizzi IP dell’utente IPv4 e gli ultimi 80 bit degli indirizzi IPv6 su zero in memoria subito dopo l’invio alla rete di raccolta di Google Analytics. In questo caso l’indirizzo IP completo non è mai scritto su disco.
Google Search Console
Questo sito utilizza Google Search Console, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Le informazioni generate dai cookies di Google Search Console sull’utilizzo del sito da parte dell’utente (analisi delle ricerche, link interrotti, indicizzazione, errori di scansione e altro) sono anonime e sono utilizzate esclusivamente per l’ottimizzazione del sito.
COOKIE DI TERZE PARTI
Il presente sito utilizza plug in per la condivisione dei contenuti sui social network. A tal proposito, le informative della privacy di riferimento sono quelle di ogni singolo social network:
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy
Instagram informativa: https://instagram.com/legal/cookies/
Instagram (configurazione): https://help.instagram.com/155833707900388/
L’utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser.
DURATA DEI COOKIES
I cookie provenienti dal dominio http://www.yachtingclubsanvito.com rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul disco rigido del personal computer oppure nei dati del dispositivo – smartphone o tablet – utilizzato dall’utente/visitatore per la navigazione: la persistenza dei cookie è impostata unicamente ai fini di un più pratico accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione, in modo che all’utente/visitatore sia evitato il reinserimento dei dati e delle credenziali di autenticazione ogni qualvolta acceda ai servizi. I cookies persistente sono altresì utilizzati per fini statistici relative all’utilizzo del sito quali, ad esempio, il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso.
La disabilitazione o la cancellazione dei cookies potrà precludere la fruizione ottimale del Sito o di alcune sue aree, e comprometterà l’utilizzo dei servizi usufruibili sotto autenticazione.
All’utente è consentito il blocco esclusivo dei cookies di terze parti e l’accettazione unicamente di quelli del dominio del sito che si sta visitando: quasi tutti i browser consentono questo tipo di settaggio.
COME CANCELLARE I COOKIES?
Si precisa che:
- L’impostazione dell’accettazione o meno dei cookies da parte del browser è modificabile in qualsiasi momento;
- È possibile da parte dell’utente/visitatore procedere in ogni istante al cancellamento dei cookies raccolti nel browser fino a quel momento;
- L’utente/visitatore ha la facoltà di impostare un termine di durata per i cookie che il browser raccoglie nel corso del suo utilizzo, nonché di avviare periodicamente e automaticamente la cancellazione dei dati di navigazione;
- L’utente/visitatore può configurare il proprio browser di navigazione in modo che esso generi un avviso richiedente, di volta in volta, se si desidera o meno accettare i cookies oppure un avviso che, sempre di volta in volta, ne notifichi il salvataggio.
Disabilitazione totale o parziale dei cookies:
La disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookies.
Disabilitare i cookies “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. I migliori browser, infatti, consentono di definire impostazioni diverse per i cookies “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito indichiamo come procedere alla disabilitazione dei cookies attraverso alcuni browser
Firefox:
1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer:
1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK
Google Chrome:
1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull’icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Safari:
1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”
A seguire, le modalità di disattivazione dei cookie per i principali browser di navigazione:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Apple Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
- Microsoft Edge: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/edge-privacy-faq
Per quanto riguarda altri browser non elencati qui, fare riferimento alle rispettive guide per la disattivazione e cancellazione dei cookie.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Trattamento dei dati
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Yachting Club Porticciolo Srl, sito in Via Ombrine, 4, a Taranto.
P.I. 00130660731
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la nostra sede e sono curati solo da titolare, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e solo in via residuale con modalità cartacee. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati saranno trattati solamente da soggetti autorizzati (cui è conferita apposita nomina a incaricato o a responsabile privacy) e conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste dell’interessato e comunque nel rispetto dei termini di legge.
Comunicazione e diffusione
Fermo restando quanto indicato nelle informative sottoposte agli utenti in fase di iscrizione o adesione a specifici servizi, i dati non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi senza il consenso espresso dell’interessato, fatte salve le ipotesi in cui la comunicazione a terzi (Autorità competenti, consulenti o società che prestano servizi di fornitura ed assistenza informatica, società fornitrice del servizio di chat) sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o dar corso agli obblighi derivanti dal rapporto in essere con l’interessato oppure i terzi (rientranti in una delle categorie indicate) operino quali responsabili privacy.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai interagito con questo sito attraverso il form di contatto, puoi richiedere la cancellazione di tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
L’interessato potrà far valere in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi al titolare del trattamento, anche tramite l’invio di una mail all’indirizzo info@yachtingclubsanvito.com i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che di seguito si riporta testualmente.
Art. 7 D. Lgs. 196/2003
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- a) dell’origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Grazie per aver letto fino in fondo le spiegazioni sull’uso dei dati che raccogliamo, anche in forma anonima, attraverso il nostro sito.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row]