Yachting Club San Vito Yachting Club San Vito

La risata è Questione di lingua

Nella serata conclusiva della rassegna l’Angolo della Conversazione, protagonista il teatro con Questione di Lingua, spettacolo comico-brillante dei giovani attori Luca Varone e Claudiafederica Petrella nel quale si narra la storia di Genny, napoletano verace, e dell’anglosassone Katy, alle prese con la lingua straniera. Raccontato attraverso una drammaturgia fresca, lineare e semplice, mette in risalto con un’ironia intelligente le differenze tra le due culture e quanto gli italiani non parlino ancora oggi un inglese fluente. Pieno di gag e doppi sensi creati dall’assonanza della lingua partenopea con suoni anglofoni, racconta infatti il viaggio fatto dai due, ognuno nel Paese dell’altro, sottolineando la differenza degli usi e costumi, ma anche il percorso di conoscenza e comprensione della nuova realtà e l’avvicinamento graduale tra i due, ironico e a tratti poetico.

Genny il napoletano verace: Luca Varone

Regista, attore e autore, ha recitato nella serie Gomorra 2 e 3.
Dopo l’esperienza pluriennale di avanspettacolo e varietà, arriva al teatro passando per la Lamda di Londra e giungere poi all’accademia internazionale d’arte drammatica di Roma Link Academy. Viene scritturato in molteplici spettacoli diretti da diversi registi teatrali come il Musical Maria di Nazareth” di Stelvio Cipriani “il Decameron di Luttazzi ”, “La tragedia greca”, di Aurelio Gatti, L’Odissea al Napoli Teatro Festival di Gabriele Russo “il Dr. Jekyll”di Giancarlo Sepe al fianco di Alessandro Benvenuti, le gemelle Kessler e Rosalinda Celentano. Successivamente fonda la Klimax, compagnia teatrale di avanguardia per la quale scrive e dirige diverse pièce teatrali distribuite nei circuiti teatrali nazionali.

Katy, la straniera: Claudiafederica Petrella

L’avete vista sicuramente sul web su CasaSurace!
Inizia a lavorare in teatro fin dall’età di 17anni, prevalentemente nella compagnia di Carlo Buccirosso (da ricordare il ruolo di Lucia Mondella ne I compromessi sposi e di Marilyn Monroe in Napoletani a Broadway), ma anche come coprotagonista di Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli in Signori le paté de la maison, e accanto a Vincenzo Salemme in Cose da pazzi.
Lavora anche nel cinema con i Vanzina, Pupi Avati, Vincenzo Salemme; da ricordare in particolare Mariellina in Song e Napule dei Manetti bros, ma anche Silvia in Cavie e in televisione in Il capitano, Due imbroglioni e mezzo, Rex, L’ispettore Coliandro…).

Uno spettacolo fresco e divertente

Il linguaggio da commedia si mescola al canto, al ballo e al cabaret, alla poesia e ai grandi classici, in un ritmo vario e serrato, dove tra una risata e l’altra, si impara, ci si appassiona e ci si emoziona. Una commedia portata in giro per l’Italia con successo e tutt’altro che scontata, da seguire tutto il tempo col sorriso.

Ultimo appuntamento allo Yachting

Giovedì 29 agosto, con inizio alle ore 21, settimo e ultimo appuntamento de l’Angolo della Conversazione, riuscitissima rassegna estiva dello Yachting Club e Bcc di San Marzano e realizzata grazie anche alla preziosa collaborazione di Programma Sviluppo e libreria Ubik di Taranto. Un’altra serata, quindi, da non perdere nell’incantevole scenario dell’area Barotto dello Yachting Club.

Posto unico 10 euro. Biglietti disponibili presso il botteghino dello stabilimento balneare.
Infoline 3356386685.

Share Post :

More Posts